![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Le buone cose del vecchio Piemonte... | |||||||
...come i vini, ottenuti ancora con procedimenti a fermentazione naturale da produttori artigianali, di antiche terre famose per i suoi vitigni selezionati da secolari esperienze, dai profumi delicati e aromatici che esprimono il meglio del loro carattere accompagnati dal cibo genuino ...come i formaggi e le tome della nostra cascina, prodotti e confezionati a mano con latte proveniente dai pascoli naturali, sapientemente coniugati con i frutti più pregiati e saporiti della terra come i tartufi, i funghi, il peperoncino, fiori ed erbe di montagna... i bocconcini di prelibato salame sott'olio... ...come il liquore di genepì, fiore timido e solitario delle Alpi Marittime, dal profumo intenso ed il gusto fragrante e vigoroso che scalda il cuore degli alpinisti... ...come i cuneesi al rhum, frutto dell'inventiva di un vecchio pasticcere cuneese, ricercatissimi per il loro gusto "dolce e forte" e per la genuinità garantita dagli ingredienti |
|||||||
Mario Sarale | |||||||
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
|||||||
Tartine con Bresaola |
![]() |
Polenta Concia con la Toma | |||||
Gnocchi alla "Toma Trifulera" | Tajarin al Tartufo | ||||||
Insalata Langarola | Frittata con Lardo e Raschera | ||||||
Carne Cruda alla Piemontese | Filetto al Caseum Maiorum | ||||||
![]() |
|||||||