La parte più antica del vecchio asilo risale alla fine del 1500 o inizio 1600, e successivamente ampliato con aggiunte nel 1800.
Dalla mappa del 1758 la casa era piccola, l’ampliamento avvenne solo a fine ottocento con la fondazione dell’asilo.
La Villa

Splendida Villa del '600 per un piacevole soggiorno nella Provincia Granda... da Cuneo ad Alba.
Incantevole villa signorile del '600 con giardino, situata in un piccolo paese a due passi da Cuneo ed a 15 minuti dalle Langhe, patrimonio dell'UNESCO.
È strutturata su due livelli, al piano terra la cucina completa di tutto con vista ed accesso direttamente nel giardino, possibilità anche di consumare i pasti nel dehor all’aperto. Grande salone con caminetto, angolo relax e lettura con TV ed ampio bagno.
Al piano superiore troviamo un camera matrimoniale SUITE, arredata e rifinita nei minimi particolari, con angolo relax, una singola, 2 doppie ed una family room composta da una matrimoniale ed una tripla, grande bagno, con terrazza vista giardino.
La Storia
Il 20 maggio del 1886, Mons. Bernardino Viara fonda e inaugura l’asilo infantile, "destinando allo scopo una casa di sua proprietà, privata, nel centro della borgata". Nel 1901, pensa, con una donazione di trasformare, l’Asilo in un Ente Morale proprietario dell’edificio adibito ad asilo e scuola
Il 30 gennaio 1970 le suore vengono richiamate dalla Casa Madre e l’asilo viene chiuso.
I comuni di Castelleto e Morozzo ne diventano proprietari, l’edificio cade in abbandono viene spogliato del mobilio e delle suppellettili
l’edificio è nel più totale abbandono, viene messo in vendita nel 1999 e viene acquistato da Scurati Enrico che stipula l’atto il 13 gennaio 2000, per destinarlo a propria abitazione.
Turismo
A pochi chilometri dalla città di Cuneo, immersa nella natura, Villa Bottera è un luogo ideale per passeggiate a piedi o escursioni in bicicletta.
Alle porte delle Langhe per poter gustare i prelibati vini piemontesi, accompagnati dai formaggi e salumi di nostra produzione.
Da visitare in zona:
- Riserva Naturale di CRAVA-MOROZZO
- Il Borgo ed il Castello di Rocca de Baldi
- Bene Vagienna sito archeologico della città romana
- Percorso clicloturistico oltregesso
- Itinerari per la visita alla Città di Cuneo (a 10 min.)
- Musei e Mostre a Cuneo Città (a 10 min.)
- Percosri turistici tra arte e cultura
- Terme di LURISIA, SPA e centro benessere (a 20 min.)
- Grotte di Bossea fra le più belle ed importanti grotte d'Italia (345 1282581)
- Mondolè SKI stazione sciistica (a 30 min.)
- Maneggio cavalli con possibilità di passeggiate naturalistiche (a 15 min.)
- Eventi in Provincia di Cuneo
Non lasciarti sfuggire l'occasione di una vacanza di relax, natura e storia nei territori della bellissima Provincia di Cuneo.